Ormai mi conosco e so che verso la fine di febbraio mi sveglio da un letargo invernale che è durato circa tre mesi – il mio bioritmo sembra essere molto in sintonia con quello della natura! Così ho ripreso le mie brevi passeggiate alle 7 di mattina: ogni giorno, o quasi, prima di andare al lavoro faccio il “mio” sentiero tra vigneti e ulivi. Ho assistito alla parte primaverile del ciclo naturale della vigna – al “pianto” delle viti, un fenomeno che si riferisce al fatto che in seguito alla ripresa vegetativa dai tagli di potatura esce una soluzione zuccherina: la linfa che inizia a circolare nella pianta al contatto con l’aria diventa consistente e chiude così la ferita; alla germogliazione, alla crescita dei tralci e delle prime foglie. Oggi ho scoperto i primi fiori…
Fin qua tutto a posto. Il che già non vale per tante regioni di viticoltura degli Stati Uniti (more…)